PATOLOGIA DEL PIEDE
Negli ultimi anni la diagnostica e la terapia conservativa e chirurgica dei problemi dolorosi e delle malformazioni del piede hanno fatto passi da gigante. Oggi con la chirurgia mininvasiva o percutanea di nuova generazione è possibile eseguire interventi chirurgici come per l’alluce valgo, dita a martello. I pregi di questa chirurgia sono indiscutibili rispetto alla chirurgia tradizionale. Il tutto si traduce in netta riduzione della dolorabilità spesso di modesta entità controllabile con comuni analgesici e in tempi di recupero nettamente più brevi con notevole soddisfazione per i pazienti desiderosi di ritornare alle proprie attività il più in fretta possibile.
PATOLOGIA DELLA COLONNA
La causa che con maggior frequenza porta a problematiche della colonna vertebrale è quella degenerativa, legata cioè alla “usura” della colonna vertebrale come conseguenza delle attività che svolgiamo nella vita di tutti i giorni e anche delle posture che assumiamo. Il dott. Maurizio Piazza esegue interventi di asportazione ernie con tecniche chirurgiche mini invasive e discectomie percutanee (senza incidere). Stabilizzazioni Vertebrali anche dove è opportuno con Equipe miste (ortopedici-neurochirurghi) per integrare e sinergizzare le reciproche conoscenze e tecniche.
PATOLOGIA DELLA MANO
Il chirurgo della mano interviene in situazioni invalidanti molto comuni come le compressioni nervose e quelle che influiscono sul corretto funzionamento dei tendini come il trattamento del Dupuytren di qualsiasi grado e esegue interventi chirurgici in regime ambulatoriale per le principali patologie degenerative (Sindrome del tunnel carpale, De Quervain, Dita a scatto) e traumatiche lesioni Tendinee.
PATOLOGIA DEL GINOCCHIO
Le patologie al ginocchio sono tra le più comuni, possono manifestarsi anche in giovane età e dipendono da numerose cause. In base alla motivazione che ha portato a sviluppare una patologia al ginocchio, esistono rimedi e terapie mediche specifiche, necessarie per una corretta guarigione come l’artroscopia, tecniche conservative con cellule staminali (prp, tessuto adiposo, cresta iliaca).
PATOLOGIA DELLA SPALLA
Il dolore alla spalla è un disturbo frequente associato a diverse patologie che non sempre richiedono l’intervento chirurgico immediato. In molti casi infatti il paziente può avere un beneficio con riabilitazione, terapie fisiche, o trattamento infiltrativo. Quando la terapia medica non risolve dolore e deficit funzionale, è indicata la chirurgia. Il dott. Maurizio Piazza esegue ricostruzione cuffia dei rotatori, trattamento delle lussazioni abituali di spalla con tecniche mini open ed artroscopiche.
PATOLOGIA DELL’ANCA
È sempre più frequente la necessità di applicare una protesi all’anca sia per l’aumento dell’età media che inevitabilmente è collegata alla comparsa di patologie degenerative articolari quali l’artrosi, sia per la sempre maggior richiesta chirurgica di pazienti “giovani”, che hanno subito un importante danno all’articolazione dell’anca. Il dott. Maurizio Piazza esegue interventi di Chirurgia dell’anca con tecniche mini invasive e con impianti protesici tra i più utilizzati e quindi collaudati al mondo, grazie ai quali è possibile ottenere un risultato duraturo limitando il dolore e garantendo un rapido recupero funzionale post-operatorio.